Nidodiragno
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Spazi
  • L’Istituto

Porto a Porto

marzo 5, 2020giugno 28, 2022 by Andrea Lisco Comment Closed

PORTO A PORTO
Ricognizione SottoMarina di un paese sbilenco

di e con Marina Senesi
collaborazione ai testi Cinzia Poli
impostazione registica Cristina Pezzoli
allestimento Andrea Lisco
musiche Gianluigi Carlone / Banda Osiris
disegno luci Arnaldo Ruota
scenografia Burgio & Gomez

collaborazione artistica Sara Bertelà, Simonetta Favari, Federica Granata, Barbara Guarducci, Gabriella Picciau

consulenza alla produzione 
Alessandra Greco, Sabrina Sorrentino
foto di scena Anna R. Biserni
foto di copertina Alessandra Greco
grafica ROOF
si ringrazia DHG Shop

produzione Nidodiragno/CMC

Sinossi

Loro erano Mille.
Lei è Una.
Loro, rubano due vapori del Re e partono da Quarto diretti a Marsala per fare l’Italia.
Lei, da quello Scoglio, salpa ardimentosa con una barchetta e circumnaviga lo Stivale, ficcando il naso nei segreti dei fondali, delle coste, degli approdi.
Esperta navigante dell’immaginario, ne riporta voci vere e questioni molto urgenti sui temi dell’ambiente, dell’inquinamento e delle migrazioni in un viaggio comico-surreale – ma non solo – lungo le sponde del presunto Belpaese, supportata da preziosi compagni di ventura: la co-autrice Cinzia Poli e la Banda Osiris che ha composto la colonna sonora.

Marina Senesi, attrice, autrice, conduttrice radiofonica, ha ideato e realizzato per Caterpillar Rai Radio2 dei viaggi avventurosi che hanno raccontato il territorio in maniera davvero inedita: è partita dal Naviglio di Milano a bordo di un pedalò e ha attraversato 400 km di fiumi e 160 km di Adriatico fino a raggiungere le spiagge di Senigallia dove ad attenderla c’erano Don Luigi Ciotti e l’Associazione Libera – contro le mafie. 
In un’altra visionaria impresa che è diventata un format per Libera, “Sulla Retta via”, ha tracciato e percorso una jodorowskiana linea retta verso il suo obiettivo partendo dalla Rai di Milano, senza mai deviare.
È stata tedofora da Milano a Roma, di una fiaccola olimpica fotovoltaica.
Ha attraversato l’Italia su un cinquantino elettrico che gli ascoltatori di Rai Radio2 hanno ricaricato ogni giorno offrendo una presa di corrente della propria abitazione: ”la ProLunga Marcia’.
Infine ha circumnavigato l’Italia in ‘Barca stop’.

Prendendo le mosse da ques’ultima docu-avventura realizzata, lo spettacolo narra la spedizione di Marina: un viaggio per acqua, surreale e concreto al tempo stesso.
Con la sua strana barchetta solca il Mediterraneo incontrando delfini, pescatori di frodo, cargo non autorizzati e gente per bene con idee geniali. Un testo documentale e insieme scorrevole – che altro dovrebbe essere un racconto che nasca dalla percorrenza di 5.000 miglia? – per vedere da vicino quello che spesso, come viaggiatori distratti, tralasciamo di osservare.
Loro erano Mille, a fare la Storia.
Lei è una Una, con mille storie da raccontare.

Scarica la scheda in pdf
Video (backstage)

Tournée

Genova – SUQ Festival, 31 agosto e 1 settembre 2020
Sanremo (IM) – Festival Solea, 6 settembre 2020
Cervignano (UD) – Festival del Coraggio/Teatro Pasolini, 9 ottobre 2020
Gardone Val T. (BS) – Quantum Festival/Teatro Inzino, 24 ottobre 2020
Pesaro – Teatro Sperimentale (CaterRaduno/RaiRadio2), 1 luglio 2022

Galleria fotografica
Porto a Porto_Senesi_015
Porto a Porto_Senesi_012
Porto a Porto_Senesi_013
Porto a Porto_Senesi_014
DSC_1500_low
DSC_1207_low
Porto a Porto_Marina Senesi_ph@Anna R. Biserni_003_low
Porto a Porto_Marina Senesi_ph@Anna R. Biserni_002_low
DSC_1250_low
DSC_1324_low
DSC_1402_low
Poto a Porto_senesi_09
Porto a Porto_Marina Senesi_11

foto Anna R. Biserni e Giovanna Cavallo

ProduzioniEcologia, Mare, Marina Senesi, Monologo, Viaggio

Menù

  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Produzioni passate
  • Spazi
  • L’Istituto
  • Iscriviti alla Newsletter

Spazi

  • Teatro Sociale di Valenza
  • Suoneria di Settimo Torinese
  • Palazzo del Parco di Bordighera
  • Teatro Comunale di Ventimiglia
  • Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo

Produzioni teatrali

  • Appunti G
  • Arle-chino, traduttore – traditore di due padroni
  • CAPACI 30 ANNI DOPO
  • Capolavori
  • Come sei bella stasera
  • Come un killer sotto il sole
  • THE DARK SIDE OF THE MOON 50°
  • Decamerock
  • Delirio a due
  • Doppio Taglio
  • Figurini / Bandakadabra
  • Il dio bambino
  • Il settimo giorno lui si riposò, io no.
  • INVISIBILI le città
  • ITALIA – SENEGAL EMIGRAZIONE “AL CONTRARIO”
  • Jackie
  • La lavatrice del cuore
  • La parrucca
  • La strada che va in città
  • L’Amore per l’educazione (progetto Cuore)
  • Le serve
  • Love me tender
  • Marilyn Monroe: Fragments
  • Non domandarmi di me, Marta mia
  • Nonostante voi / storie di donne coraggio
  • Pigiama per sei
  • Porto a Porto
  • Prometeo
  • Prove di eremitaggio
  • Racconti neri e altre storie
  • Risveglio di primavera
  • Supplici
  • Tosca e altre due
  • Vicini di casa
Nidodiragno

SOC. COOP. CMC
strada Righetta, 2A - 15048 Valenza (AL)
Tel. +39 0184 544633

Nidodiragno/CMC è sostenuta da




Powered by Green Marketing - Foto copertina Marco Ragaini
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di uso dello stesso. Accetta Rifiuta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA