Nidodiragno
  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Spazi
  • L’Istituto

Jackie

gennaio 15, 2021gennaio 23, 2023 by Andrea Lisco Comment Closed

JACKIE

di Elfriede Jelinek
premio Nobel per la Letteratura 2004
con Romina Mondello
regia Emilio Russo
produzione Nidodiragno/CMC – Teatro Menotti

musiche Andrea Salvatori
disegno luci Andrea Violato
video Marco Schiavoni
costumi Pamela Aicardi
realizzazione costumi Lara Frio
manichini Raffaella Montaldo
elementi scenici Jessica Koba
movimenti coreografici Artemis Danza – Monica Casadei
assistente Mattia Molini
assistenti alla regia Claudia Donadoni e Federica Finotti

Sinossi

Scritto nel 2002, due anni prima di ricevere il Nobel per la letteratura, il testo teatrale di Elfriede Jelinek mette al centro della sua “indagine” un personaggio controverso e, per molti versi inafferrabile, come Jacqueline Lee Kennedy Onassis, nata Bouvier. Jackie, appunto.

Protagonista di una narrazione, dove diventa testimone a tratti feroce di un’epoca dove il “sogno americano” di democrazia e pace “un po’ alla buona” era governato dal potere di una famiglia che offuscava con il bianco splendente di sorrisi patinati, abiti e gioielli, figli biondi e felici, una trama fatta di segreti, malattie, sesso, alcol e droga e morte. Però i miti, restano miti. E Jackie lì resta. E la Jelinek la vede ora e forse per sempre in un’altrove, che non è più la vita, dalla quale si è già congedata, ma nemmeno un aldilà, così come lo immaginiamo.
Probabilmente è il paradiso o l’inferno in cui lei continua ad esistere nell’epoca della comunicazione di massa. D’altronde quest’epoca è nata con lei.
Colpisce l’utilizzo del tempo presente nella narrazione, come se Jackye potesse permettersi di vivere il tempo in maniera orizzontale e i fatti come se lei fosse lì in quel momento. Infatti il tempo continua ad esistere anche nel passato e si fa beffe di noi, del nostro presente, figuriamoci del futuro.
Colpisce l’ossessione dell’autrice e del personaggio sull’immagine dei sedili posteriori della limousine presidenziale nel momento dell’omicidio di Dallas, forse il fotogramma più famoso della storia. Jackie dice che con quello sparo è finito tutto questo, anzi tutto è iniziato da quello sparo.

Video trailer
Tournée

Milano – Teatro Perego Menotti, dal 6 al 17 ottobre 2021

Camponogara (VE) – Teatro Dario Fo, 14 gennaio 2022

Porto Viro (RO) – Sala dell’Eracle, 15 gennaio 2022

Vicenza – Teatro Comunale (Ridotto), 16 febbraio 2022

Valenza (AL) – Teatro Sociale, 17 febbraio 2022

San Donato M.se (MI) – Teatro Troisi, 3 marzo 2022

Gavi (AL) – Teatro Civico, 4 marzo 2022

Trieste – La Contrada, 8 marzo 2022

Riccione (RN) – Palazzo del Turismo, 10 marzo 2023

in aggiornamento

Nell’unica didascalia la Jelinek invita a pensare al famoso tailleur rosa indossato a Dallas.
L’altra ossessione è quella dei suoi “troppi” abiti, della “troppa” carne di Marylin, del “troppo” sesso di Kennedy.
Il suo racconto è in apparenza privo di morale e di giudizio, quasi leggero, ma in realtà si sente tutto il peso della sua vita, dei suoi morti, dei tradimenti, della sua stanchezza, del suo essere icona per le edicole dei giornali (cosa di cui non si ribella affatto).
Alla fine cosa è Jackie? Sicuramente una prova straordinaria per ROMINA MONDELLO attrice di grazia, forza e spessore. Sicuramente una scrittura moderna e originale per un personaggio controverso e scontornato. Sicuramente una storia, anzi più storie (almeno tre, quella di Jackie, di John F. Kennedy e di Marylin Monroe) viste da un’angolazione inaspettata. Sicuramente molte domande.

Galleria fotografica
@Romina Mondello_10 _web - Federica Frigo
romina mondello_1
ProduzioniDrammaturgia contemporanea, Elfriede Jelinek, Monologo, Nobel, Romina Mondello

Menù

  • Chi siamo
  • Produzioni
  • Produzioni passate
  • Spazi
  • L’Istituto
  • Iscriviti alla Newsletter

Spazi

  • Teatro Sociale di Valenza
  • Suoneria di Settimo Torinese
  • Palazzo del Parco di Bordighera
  • Teatro Comunale di Ventimiglia
  • Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo

Produzioni teatrali

  • Appunti G
  • Arle-chino, traduttore – traditore di due padroni
  • CAPACI 30 ANNI DOPO
  • Capolavori
  • Come sei bella stasera
  • Come un killer sotto il sole
  • THE DARK SIDE OF THE MOON 50°
  • Decamerock
  • Delirio a due
  • Doppio Taglio
  • Figurini / Bandakadabra
  • Il dio bambino
  • Il settimo giorno lui si riposò, io no.
  • INVISIBILI le città
  • ITALIA – SENEGAL EMIGRAZIONE “AL CONTRARIO”
  • Jackie
  • La lavatrice del cuore
  • La parrucca
  • La strada che va in città
  • L’Amore per l’educazione (progetto Cuore)
  • Le serve
  • Love me tender
  • Marilyn Monroe: Fragments
  • Non domandarmi di me, Marta mia
  • Nonostante voi / storie di donne coraggio
  • Pigiama per sei
  • Porto a Porto
  • Prometeo
  • Prove di eremitaggio
  • Racconti neri e altre storie
  • Risveglio di primavera
  • Supplici
  • Tosca e altre due
  • Vicini di casa
Nidodiragno

SOC. COOP. CMC
strada Righetta, 2A - 15048 Valenza (AL)
Tel. +39 0184 544633

Nidodiragno/CMC è sostenuta da




Powered by Green Marketing - Foto copertina Marco Ragaini
Questo sito utilizza i cookies per migliorare l'esperienza di uso dello stesso. Accetta Rifiuta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA