NAPULÈ…È MILIONARIA
Pino/Eduardo

con Mariangela D’Abbraccio
 e Musica da ripostiglio
e con Gianluca Casadei (fisarmonica)

con il patrocinio della Fondazione Pino Daniele Ets

spettacolo insignito del sigillo 70/10 Anniversary
produzione CMC/Nidodiragno | Imarts

Sinossi

Eduardo De Filippo e Pino Daniele hanno rappresentato l’evoluzione moderna del teatro e della musica napoletana, sapendo attingere sapientemente alle antiche e robuste tradizioni popolari ma, nello stesso tempo, emancipando tematiche e linguaggio. Insieme affondano la loro poesia nelle radici più profonde dell’anima napoletana.

Le affinità tra i due sono moltissime e sebbene appartenessero a generazioni differenti si stimavano e ammiravano: Eduardo fu immediatamente colpito dalla unicità del giovane cantautore e Pino Daniele considerava Eduardo un maestro, ripercorrendone spesso tematiche di impegno sociale, morali e filosofiche.
Ecco che a dieci anni dalla scomparsa di Pino Daniele, Mariangela d’Abbraccio si propone in un omaggio congiunto e vitalissimo, accompagnata da una formazione musicale capace di far vibrare questa musica in un intreccio di suoni e colori trovando le sottili, ma tangibili connessioni che legano questi due giganti del Novecento: non un recital ma un’opera che rivive, ripensa, talvolta destruttura gli autori per la prima volta uniti.
“Eduardo De Filippo e Pino Daniele sono stati, in momenti diversi, importanti incontri nella mia vita artistica e personale – spiega Mariangela – i due autori che mi hanno sempre profondamente accompagnata sia da attrice che da napoletana”.

Mariangela D’Abbraccio  sarà accompagnata da Musica da ripostiglio e dalla fisarmonica di Gianluca Casadei, un novero di musicisti molto accreditati con i quali collabora da anni realizzando progetti teatrali e discografici.
Con arrangiamenti originali si potranno ascoltare tanti successi quali Je so’ pazzo,  ‘Na tazzulella ‘e cafè, Napule è, Quanno chiove,  Anna verrà e molti altri…

in aggiornamento