IL MARE NEL CASSETTO
LA VIA DI FRANCO BATTIATO

narrazione di Silvia Boschero
musica di Giua (voce, chitarra e basso) ed Anaïs Drago (violino ed elettronica)
produzione CMC/Nidodiragno

Sinossi

Performance dedicata alla musica e alla poetica di Franco Battiato, personalità fra le più libere della cultura italiana, portata in scena da Silvia Boschero, giornalista e conduttrice radiofonica, anima di celebri trasmissioni quali Village, Stereonotte e Moby Dick con la complicità musicale della violinista Anaïs Drago, una dei giovani talenti italiani più apprezzati del panorama jazz e di Giua eclettica cantautrice genovese già al Festival di Sanremo, chitarrista, bassista e tante volte applaudita anche in progetti teatrali.

Chi sono io?
 È la domanda delle domande, quella che prima o poi tutti noi, o almeno chi fra noi di buona volontà, ci poniamo nella vita.


Video

È la domanda che Franco Battiato si chiese a soli otto anni, momento in cui cominciò il suo cammino. Anni di slanci, provocazioni, innamoramenti, successi, fiaschi, voli imprevedibili ed ascese velocissime.


In un viaggio ideale le due musiciste reinterpretano attraverso arrangiamenti avventurosi e creativi, una summa di canzoni tra le più celebri di Franco Battiato, mantenendo viva la sua poetica e il suo spirito.

Un viaggio che sfida le convenzioni combinando sonorità più acustiche e minimal a sperimentazioni elettroniche. 
Un’immersione che celebra il genio del Maestro senza paura di osare e innovare, rendendo omaggio alla sua eredità musicale con un tocco originale.
Infine, il viaggio di tutti noi alla ricerca di noi stessi.

La parte narrativa a cura della Boschero segue le canzoni in parte secondo uno schema cronologico, in parte tematico.
Tra i brani proposti in questo flusso emozionale e proustiano, non mancano ovviamente successi indimenticabili come Cuccuruccu,  La stagione dell’amore, Sentimento nuevo, Centro di gravità e molti altri.

Genova – Porto Antico/Piazza delle Feste, 16 giugnno 2025 (prima nazionale)

Tortona (AL) – Chiostro dell’Annunziata, 8 luglio 2025

Milano – Biblioteca Sormani, 9 luglio 2025

Bergamo – Piazza del Sagittario, 10 luglio 2025

Andria (BA) – Festival della disperazione, 11 luglio 2025

Forte di Exilles (TO) – Festival Borgate dal Vivo, 3 agosto 2025

(in aggiornamento)

 

Galleria fotografica